Togliere la guerra dalla mente dei bambini palestinesi: serve un centro per curare i traumi psichici. Parliamone
In Palestina, quasi un bambino su due (40%) soffre di disturbo post-traumatico da stress (PTSD). Non dorme. Scatta a ogni rumore. Disegna morte. Alcuni smettono di parlare. Guardano nel vuoto.
La guerra lascia ferite che non si vedono. E che non si rimarginano da sole. Colpisce qualche volta il corpo. Sempre la mente. E più sei piccolo più queste ferite hanno effetti di lunga durata: disturbi del sonno, dell’umore, del comportamento, regressioni improvvise, silenzi assoluti.