26-11-2025 17:16 via ilfattoquotidiano.it

Prima della Scala 2025, in scena la “Lady Mackbeth” di Šostakovič: “Un capolavoro che ha sofferto troppo”. Tutto quello che c’è da sapere su quest’opera audace censurata dal regime sovietico

“La musica non si fa senza musicisti. La coesione fra orchestra e direttore è fondamentale”. Lo afferma il nuovo sovrintendente del Teatro alla Scala Fortunato Ortombina a margine della presentazione dell’opera inaugurale della stagione, “Una Lady Macbeth del distretto di Mcensk”, di Dmitrij Šostakovič. “E’ una delle opere più importanti non solo del ‘900 ma di sempre, con una partitura particolarmente impegnativa per tutt
Read more »

Generale notizie



Villa Pamphili, chiesto il rinvio a giudizio per Kaufmann: uccise la figlia e la compagna
Spotify, in arrivo un nuovo aumento per gli abbonati. Ecco da quando
Confisca patrimoniale in sede esecutiva penale: firmato un memorandum operativo tra la procura generale della Repubblica e la Guardia di Finanza
Ucraina, Putin: “Cessate il fuoco se Kiev si ritira dal Donbass. Assurdo pensare che vogliamo attaccare l’Europa”
Missione sulla Luna: un italiano fra i tre astronauti europei
Ricongiunzione dei contributi, ecco perché sarà più semplice per i pensionati
Voli privati, evasione record: compagnie estere non versano la tassa ambientale per oltre 2 milioni
Emanuela Orlandi, la rivelazione di Chi l’ha visto: dai documenti dei servizi sbuca “lo zio” di piazza Navona
Una donna è stata uccisa e un uomo è rimasto gravemente ferito in un attacco di uno squalo leuca
L'apertura di Putin sulla pace: "Pronti a discutere del piano Usa"
Il Jim di American Pie è diventato regista: risate, sangue e matrimoni in crisi nell’esordio di Jason Biggs
“Non reggeranno ancora a lungo, la Famiglia Reale è sempre più preoccupata per loro. Andrea potrebbe rifarsi una vita lussuosa lontana da Londra”: il retroscena sulla salute mentale dell’ex Duca e Sarah Ferguson
800 mila soldati Nato pronti: spunta il piano segreto in caso di guerra con la Russia
Case ai russi e “lavori fantasma”: l'inchiesta sulle infiltrazioni che scuote la Finlandia
Desktop versie