Merz bocciato al Bundestag, cosa accade ora: altri due voti con il rischio elezioni anticipate (e Afd è in testa ai sondaggi)
Per la prima volta nella storia della Repubblica federale tedesca il Bundestag non è riuscito a eleggere il capo del governo al primo scrutinio. Questa mattina Friedrich Merz non ha raggiunto la maggioranza assoluta dei voti da parte dei componenti dell’aula prevista dall’articolo 63 della Costituzione per essere eletto cancelliere federale. Si tratta della cosiddetta “maggioranza del cancelliere” necessaria nelle prime due votazioni. Il Bundestag è composto