27-11-2025 10:00 via ilgiornale.it

Lo spazio per il pensiero umano ai tempi delle Ia

Fino a che punto le IA sgranocchieranno il nostro spazio personale? I Greci teorizzavano che l'uomo sarebbe stato liberato dal lavoro con l'invenzione di grandi macchine. Fino a un certo punto si è pensato di liberare l'uomo dalla fatica. Ma non si era mai parlato di delegare alle macchine il pensiero.Non è il futuro, è il presente. Oggi milioni di persone interrogano l'intelligenza artificiale per chiedere consiglio su come comportarsi con i figli, con i vicini e con i col
Read more »

Generale notizie



In pensione dopo i 70 anni: ecco cosa può succedere in Italia
“Dovrò operarmi per un altro polipo alla gola che mi tormenta da più di un anno. Sarà un Natale silenzioso”: lo rivela Enrico Ruggeri
Landini mette ancora i ricchi nel mirino
Torino, sfregia una coetanea incidendole sul viso una V con l’accendino: 14enne condannata a 3 anni e 7 mesi
Affari tuoi, è rivolta degli aspiranti concorrenti: "Scelgono sempre gli stessi"
Cosa è l'aplotipo Y del Dna e cosa identifica davvero
Università di Pavia contro Universitas Mercatorum: la sentenza del Consiglio di Stato
“Saba non voleva più vivere con me, ho dovuto lasciarla andare”: Aurora Ramazzotti racconta del legame difficile con il suo gatto
“Cosa pensano i polli?”: ecco lo studio sulla specie domestica “sovrappopolata e sfruttata” e il bucero asiatico in via d’estinzione
Russia, 8 ergastoli per l’attentato al Ponte di Crimea del 2022: “Fu terrorismo”
Fibre, quante mangiarne al giorno per ridurre il rischio di diabete e infarto: lo studio
“Sto per annegare, tu nuota e non fermarti. Ti voglio bene”: padre muore per salvare i suoi figli dalle onde
Francia, somministrava potenti diuretici alle donne durante i colloqui di lavoro: a processo un funzionario del ministero della Cultura
Rapina nella villa dell’ex deputato Rocco Crimi a Velletri: pistola puntata alla testa del guardiano
Desktop versie