Harvard si oppone a Trump e lui si vendica: così si attaccano gli atenei per annientare la solidarietà
Harvard, l’università più prestigiosa d’America, ha detto no ai diktat da stato di polizia imposti dall’amministrazione Trump: no allo spionaggio accademico, no ai condizionamenti sulle assunzioni e sugli insegnamenti, no al controllo politico su studenti e docenti. Queste erano, in sostanza, le richieste avanzate dal governo con una lettera inviata l’11 aprile scorso, accompagnate dalla minaccia di tagliare i fondi per la ricerca (9 miliardi), in caso di ma